Parte da Fiera SICUREZZA 2021 il progetto di linee guida per la tutela della professionalità degli operatori della sicurezza

I rappresentanti di AIPS, AISS, ANIE Sicurezza, ANIMA Sicurezza, ANIVP, ASSIV, Confedersicurezza assieme al Laboratorio per la Sicurezza, hanno convenuto di avviare la stesura di un documento unitario che riassuma i contenuti delle rispettive prestazioni (servizi, tecnologie) per tutelare e valorizzare le professionalità nei confronti del mercato e delle autorità competenti.

1524 visualizzazioni
  • DPCM 22 marzo, la sicurezza privata può continuare

    Il DPCM del 22 marzo autorizza la prosecuzione delle attività di vigilanza privata e di installazione di sistemi di sicurezza sulla base dei codici Ateco 80.01 (Servizi di Vigilanza Privata), 80.02 (Servizi connessi ai sistemi di vigilanza) e 43.2 (Installazione di impianti elettrici idraulici e altri lavori di costruzioni e installazioni). La posizione di Marco Stratta, segretario generale di ANIVP.

    1787 visualizzazioni
  • Coronavirus, securindex a supporto della filiera della sicurezza

    In questa fase di emergenza, il comparto della sicurezza privata con istituti di vigilanza e integratori di tecnologie è prima linea per garantire servizi fondamentali per la sicurezza della comunità e la tutela del patrimonio. securindex mette a disposizione degli operatori la propria piattaforma per lo scambio di richieste di servizi sul territorio nazionale.

    1640 visualizzazioni
  • Guardie giurate, una risorsa del Paese per rispondere all'emergenza

    La crisi in atto fa emergere l’importanza della vigilanza privata all’interno del Paese, con l’essenzialità delle guardie giurate e delle strutture tecniche di supporto, che non devono essere fermate. Ne parla Marco Stratta, Segretario Generale di ANIVP nell'intervista rilasciata a essecome.

    3094 visualizzazioni

errore